L'EuroScience Open Forum - ESOF è un evento internazionale multidisciplinare dedicato alla ricerca e all'innovazione scientifica. Dal 2004, ESOF si tiene ogni due anni in una diversa città del vecchio continente. Le sedi ospitanti ESOF si fregiano del titolo di Città Europea della Scienza. A seguito di una candidatura confezionata e proposta dalla Fondazione Internazionale Trieste è stata Trieste ad avere questa prestigiosa nomination per il 2020.

Originariamente programmato per luglio, l'appuntamento ESOF è stato spostato nei giorni cha vanno dal 2 al 6 settembre a causa dell'emergenza Coronavirus. L'obiettivo della manifestazione è promuovere la scienza e stimolare il dialogo tra diversi attori sociali sul suo impatto sociale, etico ed economico in una cornice europea e mondiale. Se già prima della pandemia il programma di ESOF2020 Trieste ambiziosamente intercettava alcune delle tematiche più urgenti della contemporaneità, dai cambiamenti climatici all'intelligenza artificiale, dalla digitalizzazione alle migrazioni, con il Coronavirus la sfida è diventata ancora più significativa.

L'appuntamento triestino si candida a essere uno dei primi grandi eventi scientifici in un mondo nuovo e dai contorni incerti rispetto solo a qualche mese fa. Non sarà semplice, ma è anche un‘occasione da non perdere per dimostrare la capacità di resilienza, la fiducia nel futuro e la forza creativa che la scienza può offrire per il bene comune anche e soprattutto in un momento di crisi così profonda. Ulteriori dettagli su ESOF2020 Trieste sono disponibili all'indirizzo web: https://www.esof.eu/en/